Perchè prenotare direttamente da questo sito

Costa Smeralda

La storia della Costa Smeralda

La Costa Smeralda nasce nel 1962 quando il turismo di massa in Sardegna non esisteva ancora nell'isola.

Fu il banchiere londinese John Duncan Miller che si rese conto per primo della bellezza dei luoghi e delle opportunità che la bellissima costa incontaminata avrebbe dato per chi poteva investire in Hotel, Ristoranti, Servizi diportistici ed altro.

In breve tempo riuscì a riunire una “cordata di imprenditori” tra cui l'Aga Khan, Giuseppe Kerry Mentasti (San Pellegrino), Patrick Guinness (magnate della birra), lo stesso John Duncan Miller e René Podbielski.

La storia della Costa Smeralda ha inizio allora, con un patto che permise alla costa – relativamente – di essere preservata dalla cementificazione più selvaggia.

Come si evince infatti dallo statuto, tutti gli studi ed i progetti relativi ad interventi sul territorio della Costa Smeralda, dovevano essere sottoposti all'esame ed approvazione del Comitato di Architettura del Consorzio.

Da quel momento in poi una profonda trasformazione culturale ha fatto si che Monti di Mola si trasformasse nell'attuale Costa Smeralda.

Liscia Ruja

Liscia Ruja è la spiaggia più lunga della Costa Smeralda, chiamata infatti Long Beach, ma anche quella più attrezzata e frequentata durante l'estate.

Una lunga distesa di sabbia fine e bianca, circondata dalla bassa macchia mediterranea profumata di ginepro, è il preludio per un mare dai colori smeraldini che non vi farà rimpiangere i Caraibi.

La lunga distesa di sabbia si trasforma a Nord in piccole baie ornate da ginepri e gigli bianchi, che portano ad altre due piccole insenature: Petra Bianca e Petra Niedda.


Servizi in spiaggia

  • noleggio di sdraio e ombrelloni
  • noleggio canoe, kayak e gommoni
  • cocktail bar
  • ristoranti